Un webinar dedicato all’utilizzo delle polveri e degli addensanti nei piatti di cucina gourmet, come esaltatori di sapidità dal grandissimo valore nutrizionale: tutti i segreti per solleticare l’Umami.
Che cos’è l’Umami o comunemente detto “quinto senso”?
In sintesi si può descrivere come una sensazione persistente al palato connessa ai cibi ricchi di proteine.
Ed è proprio sull’esaltazione della sapidità che verte questo corso monotematico in modalità webinar, condotto dall’executive chef Angelo Biscotti, che durante le sue preparazioni sarà affiancato da un massimo esperto di cucina salutistica, il dottor e nutrizionista Silvio Spinelli.
Possiamo definirlo un vero e proprio dialogo a due voci, dove le concrete dimostrazioni dello chef verranno arricchite e impreziosite da contenuti teorici utili ad approfondire non solo la conoscenza tecnica dei gel e delle polveri, ma anche e soprattutto il valore di salubrità di questi 2 elementi, intesi non solo come decorativi ma come parte integrante del piatto per donare sapori, consistenze e texture particolari ai piatti.
Capire e insegnare a ottenere il massimo rendimento dalle polveri di derivazione animale, oltre che vegetale, nonché dai gelificanti come per esempio l’ormai ampiamente noto agar agar, è l’obiettivo di questa nuova proposta formativa, nella quale verranno realizzati alcuni piatti gourmet con massima attenzione al corretto apporto proteico e al bilanciamento dei nutrienti, per regalare al cliente un’eccellente esperienza gustativa, sana ed equilibrata.